Author: Riccardo Buson

Sistema REX: cos’è e come registrarsi

Le procedure doganali, come abbiamo visto anche in alcuni articoli relativi all’import/export in Cina e in UK, non sono così semplici. Per favorire alcune di queste operazioni, dal 1° gennaio 2017 l’Unione Europea ha introdotta una nuova modalità di certificazione dell’origine preferenziale: il sistema degli

0

Etichettatura ambientale degli imballaggi: linee guida e obblighi

In un mondo sempre più attento alla questione ambientale, la gestione dei rifiuti da imballaggio è una tematica rilevante. Ecco che è stata introdotta l’etichettatura ambientale degli imballaggi: uno strumento importante per fornire ai clienti informazioni sempre più complete su un determinato prodotto. In particolare,

0
Milk run: cos’è e come funziona questo processo logistico – CTI

Logistica milk run: cos’è e come funziona

In ambito logistico, il sistema milk run è un metodo di spedizione della merce usato per trasportare scorte e materie prime da diversi fornitori verso un’unica destinazione. Si tratta di un processo logistico efficiente, un vero e proprio strumento strategico per la gestione delle consegne,

0
Sdoganamento: significato, documenti necessari e costi

Sdoganamento: cosa significa e come funziona il processo

All’interno del commercio internazionale può capitare che le merci, prima di giungere a destinazione, debbano imbattersi nello sdoganamento e superare una serie di controlli. Affinché questo processo avvenga in sicurezza e senza disguidi, è importante conoscere la procedura, i documenti necessari e i costi a

0
Gestione della logistica: la chiave del successo per le fiere – CTI

La gestione della logistica: la chiave del successo per le fiere

Per gestire la logistica di una fiera è fondamentale tenere in considerazione molteplici fattori e avere un’idea precisa di quelli che sono gli step da affrontare. Organizzare nel dettaglio questi eventi, infatti, significa pianificare le operazioni di trasporto e stoccaggio ideando una strategia, che comprende

0
Electronic Data Interchange: cos’è un sistema EDI

Electronic Data Interchange: cos’è un sistema EDI?

Basta carta, la tecnologia avanza anche nel settore commerciale: grazie al sistema EDI (electronic data interchange) anche la comunicazione tra tutti gli attori della supply chain diventa più fluida e innovativa. Se hai bisogno di digitalizzare lo scambio di fatture, bolle, ordini e documenti di

0

Ex Works o Franco Fabbrica: significato e rischi del termine EXW

Il Franco fabbrica o “Ex Works” è uno dei termini codificati nell’Incoterms, ossia nei termini di consegna internazionale. Come abbiamo visto in precedenza, questi termini servono a identificare i diritti e i doveri delle parti coinvolte nell’import/export, la suddivisione dei costi di trasporto tra acquirente

0
Incoterms: cosa sono e qual è il loro significato

Incoterms: cosa sono e qual è il loro significato

Hai mai sentito parlare di Incoterms? Nel commercio internazionale è fondamentale stabilire degli accordi tra le parti, identificare con chiarezza il momento e il luogo della consegna e concordare i costi legati al trasporto della merce. Per questo motivo, la Camera di Commercio Internazionale ha

0