Author: Seo TSW

Magazzino merci

Lo stoccaggio delle merci: cos’è e come funziona

Tutto ciò che devi sapere sullo stoccaggio delle merci, dall’inizio del processo fino alle modalità di funzionamento.   Lo stoccaggio delle merci è un'attività fondamentale per la gestione dell'approvvigionamento e della distribuzione all’interno del magazzino aziendale. Tra i suoi principali obiettivi troviamo quello di garantire la protezione

0
Carrello elevatore

I metodi Fifo e Lifo: significato e differenze

Una guida per capire come funzionano i due metodi di gestione dei flussi della merce più utilizzati da magazzini e imprese I metodi Fifo e Lifo sono due sistemi di gestione dei flussi delle merci, molto utilizzati all’interno di magazzini e imprese. Entrambi i metodi sono

0
Magazzino Cross Docking

Cross Docking: significato e metodo

Il cross docking, ovvero “scambio/incrocio tra le banchine”, è una tecnica di supply chain volta a migliorare la gestione logistica del magazzino. Tale strategia distributiva prevede la lavorazione e la distribuzione immediata delle merci appena arrivate dal fornitore, senza che queste vengano quindi manipolate e

0
Vista aerea nave container

Incoterm CPT: cosa significa?

CPT, letteralmente Carriage Paid To (ovvero “Trasporto pagato fino a”), è una delle clausole dei contratti di vendita nell’ambito delle spedizioni internazionali, ed è volto a specificare che il venditore è il solo responsabile della consegna della merce e del suo relativo trasporto.   Con “trasporto”, il

0
porto franco e porto assegnato

La differenza tra porto franco e porto assegnato

“Porto franco” e “porto assegnato” sono termini che si incontrano facilmente nel mondo del commercio e delle spedizioni. Ma qual è il loro significato? Quali sono le differenze tra l’uno e l’altro? In questo articolo, indaghiamo tutti gli aspetti fondamentali legati a questi due termini

0
Unloading the cruise ships new supplies

DAP Incoterms: Delivered at Place

Andiamo ad approfondire uno degli Incoterms 2020, le regole per transazioni commerciali nazionali e internazionali in termini di proprietà, pagamento e consegna: oggi parliamo di DAP, ossia “Delivered at Place”, che spesso viene associato a DDP, “Delivered Duty Paid”. Cosa significano e come differiscono? Quali

0

Bill Of Lading: cos’è e come compilare la polizza di carico

Cos’è la Bill of Lading? La Bill of Lading, abbreviata in B/L, è un documento fondamentale del settore dei trasporti, usato nelle spedizioni marittime, nazionali e internazionali. La polizza di carico, come viene chiamata la Bill of Lading in italiano, attesta: l’imbarco della merce in una specifica

0

Import/export in Inghilterra: come spedire merce da e verso l’UK

Dopo l’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea anche la libera circolazione di merci da e verso l’UK è cambiata. Oggi, importare ed esportare nel Regno Unito può rivelarsi più complicato rispetto al passato. Infatti, dal 1° gennaio 2022 vige un regime di pieno controllo frontaliero. Vediamo insieme

0

Il trasporto intermodale: cos’è e quali sono i vantaggi

Il trasporto intermodale è uno dei principali ambiti logistici di cui noi di C.T.I. International Forwarder ci occupiamo. Si tratta di una metodologia di trasferimento delle merci che combina più mezzi: un sistema interessante per le aziende che vogliono migliorare l’efficienza della propria supply chain.

0

Picking di magazzino: cos’è e come funziona

Il picking di magazzino è una delle fasi più importanti nel processo di evasione degli ordini, ma anche una delle più onerose: il suo costo infatti ammonta a più della metà dei costi di gestione del magazzino. Proprio per questo motivo è importante conoscerne il

0