News

Import/export in Cina: come spedire merce da e verso la Cina

Import/export in Cina: come spedire merce da e verso la Cina

Le procedure di import ed export in Cina e le pratiche doganali richieste possono provocare delle criticità per le aziende italiane che hanno deciso di scambiare merci con il mercato cinese. Vediamo insieme tutte le informazioni utili per spedire da e verso la Cina. Esportazioni in

Import/export in Inghilterra: come spedire merce da e verso l’UK

Dopo l’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea anche la libera circolazione di merci da e verso l’UK è cambiata. Oggi, importare ed esportare nel Regno Unito può rivelarsi più complicato rispetto al passato. Infatti, dal 1° gennaio 2022 vige un regime di pieno controllo frontaliero. Vediamo insieme

Il trasporto intermodale: cos’è e quali sono i vantaggi

Il trasporto intermodale è uno dei principali ambiti logistici di cui noi di C.T.I. International Forwarder ci occupiamo. Si tratta di una metodologia di trasferimento delle merci che combina più mezzi: un sistema interessante per le aziende che vogliono migliorare l’efficienza della propria supply chain.

Picking di magazzino: cos’è e come funziona

Il picking di magazzino è una delle fasi più importanti nel processo di evasione degli ordini, ma anche una delle più onerose: il suo costo infatti ammonta a più della metà dei costi di gestione del magazzino. Proprio per questo motivo è importante conoscerne il

Dichiarazione di origine preferenziale: significato e norme

L’origine preferenziale delle merci è uno snodo fondamentale per le imprese esportatrici, per poter usufruire di vantaggi che si possono ottenere da tale condizione. In generale, l’origine delle merci, ossia la loro “nazionalità economica”, è un concetto fondamentale in ambito doganale perché permette di individuare

Logistica integrata: l’innovativa evoluzione della logistica

Negli anni, noi di C.T.I. International Forwarder ci siamo sempre più specializzati nell’ambito della logistica integrata, adottando un approccio volto a soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti. Ma cosa si intende con questo concetto che, sempre di più, si sta diffondendo nel settore del

Cos’è la catena del freddo per alimenti, surgelati e farmaci

La catena del freddo, detta anche cold chain, è il processo di mantenimento della temperatura dei prodotti alimentari o farmaceutici per l’intera durata del percorso che dalla produzione arriva alla vendita. All’interno di questo ciclo, la logistica del freddo gioca un ruolo fondamentale per consentire

0
Trasporto a collettame e groupage: cos’è? - CTI

Trasporto a collettame e groupage: un servizio di C.T.I.

Il trasporto a collettame o groupage è un particolare tipo di spedizione che consiste nel raggruppare stock di merci commissionate da clienti differenti in un’unica operazione di trasporto. Per realizzare il groupage è necessario seguire il processo in ogni momento, ossia: ricevimento, stoccaggio, preparazione degli

0

Perché la mia merce tarda così tanto ad arrivare?

L’International Transport Forum, per anni ha lanciato avvertimenti riguardo le dimensioni troppo grandi delle navi porta container. A seguito del blocco del Canale di Suez il dibattito è diventato di demanio pubblico, lasciando seri dubbi sul bilancio tra pro e contro riguardo la grandezza di