News

CTI Partner ufficiale di WelfareCare per la prevenzione del tumore al seno

Abbiamo scelto di aderire all’iniziativa proposta da @WelfareCare dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Le donne che abitano nel comune dove si terrà l’evento e che rientrano nei requisiti richiesti, potranno effettuare mammografie ed ecografie gratuite con consegna immediata del referto. L'iniziativa è dedicata alle donne

0
Magazzino Cross Docking

Cross Docking: significato e metodo

Il cross docking, ovvero “scambio/incrocio tra le banchine”, è una tecnica di supply chain volta a migliorare la gestione logistica del magazzino. Tale strategia distributiva prevede la lavorazione e la distribuzione immediata delle merci appena arrivate dal fornitore, senza che queste vengano quindi manipolate e

0
Vista aerea nave container

Incoterm CPT: cosa significa?

CPT, letteralmente Carriage Paid To (ovvero “Trasporto pagato fino a”), è una delle clausole dei contratti di vendita nell’ambito delle spedizioni internazionali, ed è volto a specificare che il venditore è il solo responsabile della consegna della merce e del suo relativo trasporto.   Con “trasporto”, il

0
porto franco e porto assegnato

La differenza tra porto franco e porto assegnato

“Porto franco” e “porto assegnato” sono termini che si incontrano facilmente nel mondo del commercio e delle spedizioni. Ma qual è il loro significato? Quali sono le differenze tra l’uno e l’altro? In questo articolo, indaghiamo tutti gli aspetti fondamentali legati a questi due termini

0
Unloading the cruise ships new supplies

DAP Incoterms: Delivered at Place

Andiamo ad approfondire uno degli Incoterms 2020, le regole per transazioni commerciali nazionali e internazionali in termini di proprietà, pagamento e consegna: oggi parliamo di DAP, ossia “Delivered at Place”, che spesso viene associato a DDP, “Delivered Duty Paid”. Cosa significano e come differiscono? Quali

0

Bill Of Lading: cos’è e come compilare la polizza di carico

Cos’è la Bill of Lading? La Bill of Lading, abbreviata in B/L, è un documento fondamentale del settore dei trasporti, usato nelle spedizioni marittime, nazionali e internazionali. La polizza di carico, come viene chiamata la Bill of Lading in italiano, attesta: l’imbarco della merce in una specifica

0

Sistema REX: cos’è e come registrarsi

Le procedure doganali, come abbiamo visto anche in alcuni articoli relativi all’import/export in Cina e in UK, non sono così semplici. Per favorire alcune di queste operazioni, dal 1° gennaio 2017 l’Unione Europea ha introdotta una nuova modalità di certificazione dell’origine preferenziale: il sistema degli

0

Etichettatura ambientale degli imballaggi: linee guida e obblighi

In un mondo sempre più attento alla questione ambientale, la gestione dei rifiuti da imballaggio è una tematica rilevante. Ecco che è stata introdotta l’etichettatura ambientale degli imballaggi: uno strumento importante per fornire ai clienti informazioni sempre più complete su un determinato prodotto. In particolare,

0
Milk run: cos’è e come funziona questo processo logistico – CTI

Logistica milk run: cos’è e come funziona

In ambito logistico, il sistema milk run è un metodo di spedizione della merce usato per trasportare scorte e materie prime da diversi fornitori verso un’unica destinazione. Si tratta di un processo logistico efficiente, un vero e proprio strumento strategico per la gestione delle consegne,

0
Sdoganamento: significato, documenti necessari e costi

Sdoganamento: cosa significa e come funziona il processo

All’interno del commercio internazionale può capitare che le merci, prima di giungere a destinazione, debbano imbattersi nello sdoganamento e superare una serie di controlli. Affinché questo processo avvenga in sicurezza e senza disguidi, è importante conoscere la procedura, i documenti necessari e i costi a

0